psicologiasalerno.it

psicologiasalerno.it

Cerca
Vai al contenuto
  • Lo psicologo: Ennio Preziosi
  • Cosa fa lo psicologo contemporaneo
  • Fare psicoterapia
    • Decidere di entrare in terapia
    • Dallo psicologo
    • Lo psicoterapeuta cognitivo comportamentale
    • Le prime sedute
    • Idee irrazionali e ristrutturazione
    • Motivazione, obiettivi, tempi della psicoterapia
    • Autoanalisi
  • L’ipnositerapia
    • Ipnositerapia: indicazioni e tempi
    • Mito e scienza dell’ipnosi
    • La trance ipnotica
    • Limiti e risorse dell’ipnositerapia
  • Psicoterapia di coppia
    • Regole per la buona comunicazione nella coppia
    • Bilancio del sodalizio di coppia
    • Etica del sentimento
  • Ansia e stress
    • Le forme dell’ansia
    • Tecniche di Rilassamento
    • Rilassamento neurofisiologico Jacobson
  • Sviluppo personale
    • Autoconoscenza: domande per lo sviluppo personale
    • Psicologia del benessere: individui e gruppi
  • La meditazione di consapevolezza
  • Corso di mindfulness MBSR presso il CentroNatura
  • Meditazione mindfulness. Otto brani audio e 150 pagine per meditare. Il libro
  • Un libro su mindfulness e relazioni
  • TEST DIAGNOSTICI: CHE problemi psicologici ho?
autoconoscenza
Sviluppo personale

Autoconoscenza: domande per lo sviluppo personale

9 Dicembre 2014 enniopreziosi

Ecco un’occasione di autoconoscenza: venti domande per la consapevolezza di sé e lo sviluppo personale a cui rispondere per iscritto e poi da conservare per meditarci su di tanto in tanto.

RISPONDERE CON CALMA E RISERVATEZZA.
DA CONDIVIDERE CON CHI SI VUOLE.

Tutto quello che non accetterei più nella mia vita:

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Tutte le cose che non tollererei più nella mia vita:

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Tutte le cose a cui aspirerei nella mia vita:

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Convinzioni che potrebbero limitare o sabotare l’elevazione dei miei valori, cioè dei risultati cui aspiro:

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Esiste qualcuno che ammiro perché ha già raggiunto i risultati cui aspiro?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Quali sono le sue conoscenze, intime convinzioni e modi di pensare?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Convinzioni che potrebbero essere utili all’elevazione dei miei valori:

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Che emozioni desidero provare e cosa dovrebbe accadermi o potrei fare per provarle?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Cosa dovrebbe accadermi o potrei fare per migliorare la mia salute fisica?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Con chi dovrei migliorare o modificare i miei rapporti per imparare, avere successo, crescere ed essere felice?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Quali sono i valori che attribuisco a queste persone e le aspettative che ho nei loro confronti?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Com’è il mio rapporto col denaro?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Com’è il mio rapporto con il tempo e con i piani?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Oggi sono riuscito/a ad arrivare dove sarei voluto giungere dieci anni fa? Cosa ho semplicemente desiderato e in cosa, invece, mi sono realmente impegnato/a?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Per che cosa mi batterò per crearmi il domani verso cui sono proiettato/a?
Cosa desidero semplicemente e in cosa, invece, mi impegno concretamente?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

In quali occasioni ho provato un senso di tragedia e di frustrazione,
di ingiustizia o di disperazione? Come ho reagito?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Quali obiettivi non ho raggiunto da dieci anni a questa parte
e, da 0 a 100, quanto mi è stato impedito da cause esterne e quanto
da un mio impegno scarso?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Tre decisioni che ho preso e che sono state fonti di gioia e occasioni:

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Tre decisioni che ho preso e che sono state fonti di problemi:

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Cosa ho capito di me stesso/a ultimamente e cosa desidero capire?

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

© www.psicologiasalerno.it (di Ennio Preziosi)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail
autoconoscenzacambiamentoPsicologosviluppo personale

Navigazione articolo

Articolo precedenteRilassamento neurofisiologico JacobsonArticolo successivoPsicologia del benessere: individui e gruppi

Psicologo in Salerno. Psicoterapia cognitivo-comportamentale, ipnosi, mindfulness. 3200289225 / 089220058

  • Libri di Ennio Preziosi
    • Meditazione mindfulness. Otto brani audio e 150 pagine per meditare. Il libro
    • Un libro su mindfulness e relazioni
  • Corso di mindfulness MBSR presso il CentroNatura
  • Dove siamo
WhatsApp chat
Ennio Preziosi
Psicologo
Psicoterapeuta
Ipnositerapeuta
Via Roma 112
Salerno

Tag

  • aiuto psicologico
  • ansia
  • attacchi di panico
  • Audio
  • autoanalisi
  • autoconoscenza
  • cambiamento
  • colloqui psicologici
  • consultorio familiare
  • coppia
  • cultura psicologica
  • depressione
  • disturbo ossessivo compulsivo
  • eccesso di pensiero
  • fobie
  • franco angeli
  • idee irrazionali
  • ipnosi
  • ipnositerapia
  • Meditazione
  • mindfulness
  • mito e scienza
  • motivation
  • neoplasia cognitiva
  • psicologia
  • Psicologo
  • psicologo contemporaneo
  • psicologo salerno
  • psicoterapeuta cognitivo comportamentale
  • psicoterapeuta salerno
  • psicoterapia
  • psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicoterapia di coppia
  • psicoterapia salerno
  • recidiva depressiva
  • relazione terapeutica
  • relazioni
  • ristrutturazione cognitiva
  • sentimento
  • stress
  • sviluppo personale
  • tecniche di rilassamento
  • test
  • Test online
  • trance
PRIVACY.

Ennio Preziosi Psicologo Salerno | Via Roma  112 Salerno (SA) | Tel 089220058 | Cellulare 3200289225

Proudly powered by WordPress
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookies necessari a garantirne il miglior funzionamento. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei medesimi. Leggi la Privacy Policy completa.OkPrivacy policy